LINKEDIN: NOVITÀ 2023

Nel 2023 LinkedIn, il social media che ti permette di registrare online il tuo curriculum vitae per cercare un impiego lavorativo, punta a intraprendere un interessante percorso di sviluppo.

Questo percorso richiede però dei processi di gestione sempre più elaborati per conseguire un ritorno sull’investimento in linea con le finalità delle aziende, ed è per questo che gli utenti puntano a massimizzare e perfezionare le loro strategie per renderle più proficue grazie a queste nuove funzioni che il social ha mostrato in anteprima.

Ecco alcune novità integrate in questi ultimi mesi:

STATUS PAGE

 È una pagina che serve a verificare in tempo reale se la piattaforma sta riscontrando dei problemi. Se l’utente nota qualche anomalia, può collegarsi alla pagina per capire immediatamente se si tratta di un problema diffuso; segnala, in particolar modo, le problematiche riguardanti il domino linkedin.com e le aree Learning Solution, Marketing Solutions, Sales Solutions e Talent Solution.

PROGRAMMAZIONE DEI POST

 Alla base dei post si è aggiunta un’icona a forma di orologio che consente di programmare i contenuti che l’utente vuole pubblicare su LinkedIn, basta cliccare sull’icona, scegliere data e ora e organizzare il proprio calendario editoriale.

MISURE DI SICUREZZA

 Per proteggere gli utenti da spam, contenuti fake e violazioni della privacy, la piattaforma ha lanciato il processo di verifica dell’identità personale, del luogo di lavoro e delle offerte di lavoro. La verifica è confermata con una spunta blu ed il servizio è gratuito.

VIDEOCONFERENZE

Il social aggiungerà opzioni di videoconferenza simili a quelle di zoom per collegare le persone in cerca di lavoro con chi potrebbe essere interessato ad assumerle.

STATISTICHE DEI CONTENUTI

LinkedIn ha sempre dato molta importanza al lavoro di analytics; per questo motivo ha deciso di presentare un’esperienza di analisi dati dei contenuti molto più dettagliata, che aiuterà a misurare l’impatto che hanno i contenuti condivisi al proprio pubblico.

PAGINE DEI PRODOTTI

LinkedIn spinge verso le pagine dei prodotti per aiutare a valutare e trovare i beni necessari per la propria azienda.
In più, grazie a queste risorse si può interagire con gli esperti della community e procedere all’acquisto.

CATEGORIE DI LAVORO

 Il Social sta creando nuove categorie per suddividere gli annunci di lavoro in maniera più accurata e minuziosa, in modo da semplificare il metodo di ricerca.

 

LinkedIn, inoltre, ha deciso di eliminare alcune funzionalità per i creator:

  • Verranno cancellati i caroselli che scorrono in automatico, disponibili ai profili verificati, e non quelli usati da tutti e caricati come PDF.
  • Saranno eliminati i video del profilo, che finora si potevano aggiungere alla foto per migliorare il marchio personale.
  • non ci sarà più la possibilità di aggiungere sticker a immagini e video per rimandare a un link esterno.

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo netmarket padova

Raccontaci le tue idee e ti aiuteremo a realizzarle!

Menù

Netmarket S.r.l. sostiene il progetto 4earth
iubenda Certified
Silver Partner

© NetMarket S.r.l. | P. IVA 03618730281 - PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - DISCLAIMER

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart